Notizia

Il ramo d ' azienda e' ceduto con le passivita' del gruppo.

Pubblicato il 16 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 67/22/12, nel respingere il ricorso del Fisco, interviene a chiarire che nella cessione di ramo di azienda, il valore della stessa, ai fini dell'imposta di registro, è quello complessivo dei beni che la compongono, compreso l'avviamento, al netto delle passività risultanti dalle scritture contabili obbligatorie o dagli atti aventi data certa.

Pertanto, se l’agenzia delle Entrate intende rettificare il valore della cessione contestando la natura fittizia o apparente di un debito esposto nella contabilità aziendale, deve dimostrarlo con prove. 

Il Fisco aveva tolto dal calcolo del valore d’azienda il debito appartenente a società del gruppo sulla base della considerazione che la cessione della passività contestata rappresentasse un accollo da parte del cessionario di un debito non inerente al ramo d'azienda ceduto ma relativo al soggetto cedente.

Tuttavia il debito era presente nella contabilità obbligatoria e dalla documentazione allegata al fascicolo processuale della situazione patrimoniale alla data della cessione, si poteva evincere senza dubbio che il debito contestato facesse parte del ramo di azienda ceduto.

weekly news 29/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...