Notizia

Entro il 30 luglio 2012 l'opzione per il regime dei superminimi

Pubblicato il 27 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 17/E, del 30 maggio 2012, prevede che entro sessanta giorni dalla pubblicazione della circolare i soggetti che intendono applicare il regime dei superminimi devono regolarizzare la loro posizione.  

Entro il 30 luglio 2012 (il 29 luglio cade di domenica), quindi, coloro che hanno iniziato l'attività nel 2012 ma che, in mancanza di istruzioni fornite dalle Entrate non avevano effettuato nessuna comunicazione relativa alla scelta del regime fiscale di vantaggio, potranno presentare la dichiarazione di variazione senza incorrere in alcuna sanzione per il ritardo.

Il contribuente che intende applicare il regime dei superminimi dovrà modificare anche le fatture già emesse, annullando l'Iva – non prevista dal regime agevolato – e restituendo al committente il relativo importo dell'imposta. I termini: entro sessanta giorni dalla pubblicazione della circolare 17/E del 2012 o entro la prima liquidazione Iva successiva scadente dopo il predetto termine.  

weekly news 30/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...