Notizia

Rinviata a settembre la data di presentazione del modello 770

Pubblicato il 27 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con un Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 26 luglio 2012 è finalmente arrivata la tanto attesa proroga per i modelli di dichiarazione 770.   

La presentazione del modello 770 fissata al 31 luglio 2012 viene ora spostata al 20 settembre 2012.

Come si legge nel comunicato stampa n. 106 del 26 luglio del ministero dell’Economia e delle Finanze “il differimento dei termini di presentazione dei modelli 770/2012 semplificato e 770/2012 ordinario è stato accordato per tenere conto delle esigenze rappresentate dalle categorie professionali in relazione ai numerosi adempimenti fiscali da porre in essere per conto dei contribuenti e dei sostituti d'imposta”.

Il provvedimento, sebbene molto atteso soprattutto dai professionisti, notevolmente affaticati dagli adempimenti del mese di luglio, mostra un effetto quasi del tutto vanificato se si tiene conto del ritardo con cui è giunto. La decisione presa quasi a ridosso della data del 31 luglio non potrà ormai alleggerire più di tanto le loro incombenze, tenuto conto che fino a questo momento era dato per certo che entro il 31 luglio dovevano essere presentate, esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite intermediario, entrambe le parti che compongono la dichiarazione dei sostituti d’imposta, in relazione al tipo di ritenute operate: dunque, sia il modello 770 Semplificato che il 770 Ordinario.

La situazione di quest’anno è stata resa, poi, ancor più difficoltosa dai numerosi provvedimenti che si sono susseguiti nel corso del 2011 e che hanno modificato alcune procedure proprio con effetto a partire dalle dichiarazioni dei redditi del 2012.

Di qui, l’invito più volte fatto dal Consiglio nazionale dai Consulenti del lavoro di avere più tempo a disposizione, soprattutto tenuto conto del ravvicinamento con l’altra importante data di scadenza relativa ai modelli 730. 

La nuova data del 20 settembre è stata appositamente scelta per non sovrapporsi con quella del 1° ottobre 2012, fissata per la trasmissione telematica del modello UNICO 2012.

weekly news 30/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...