Notizia

La pubblica amministrazione dovra' pagare entro 30 giorni

Pubblicato il 02 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella seduta del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2012, in recepimento della direttiva comunitaria 2011/7/UE, è stato approvato il decreto legislativo concernente i ritardi di pagamento nelle transazioni tra imprese e tra pubblica amministrazione e imprese.

Dal 1° gennaio 2013 la pubblica amministrazione avrà tempo 30 giorni per effettuare i pagamenti, 60 solo in casi eccezionali. Il tasso degli interessi legali moratori passerà dal 7% all'8% in più rispetto al tasso fissato dalla Bce per le operazioni di rifinanziamento.

I termini di pagamento tra imprese sono fissati in 30 giorni, con la possibilità di stabilire contrattualmente scadenze diverse, ma non superiori ai 60 giorni, solo se non gravemente iniqui per il creditore.   

E' previsto, inoltre, il rimborso minimo di 40 euro delle spese sostenute per recuperare i crediti non corrisposti, che andrà a sommarsi agli interessi di mora.

weekly news 44/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).