Notizia

Trenta i giorni per certificare il debito della pubblica amministrazione

Pubblicato il 03 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra i decreti pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 256 del 2 novembre 2012, c'è anche il decreto del 24 settembre 2012 del Ministero dell'economia che modifica il decreto 22 maggio 2012, recante "Modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali”. 

Tra le modifiche apportate, quella dei tempi entro cui l'ente debitore deve certificare il credito, che passano da 60 giorni a 30 giorni dalla ricezione dell'istanza. Decorso il termine, il creditore può presentare istanza di nomina di un commissario ad acta che, entro cinquanta giorni dalla nomina, provvede al rilascio della certificazione mediante piattaforma elettronica.

weekly news 45/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).