Notizia

Le domande per gli incentivi assunzioni raggiungono il limite di spesa

Pubblicato il 05 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le domande inoltrate telematicamente per accedere agli incentivi per la creazione di rapporti stabili, potrebbero potenzialmente aver già raggiunto il limite di spesa stabilito dal Ministero del lavoro con il decreto 5 ottobre 2012, pari a euro 196.108.953,00, per l'anno 2012 e a euro 36.000.000, per l'anno 2013.

È possibile conoscere le risorse disponibili in relazione alle istanze presentate, accedendo al pannello inziale delle dichiarazioni di responsabilità Di.Res.Co, seguendo il percorso home page intranet inps / processi / soggetto contribuente /“DiReSco”.

Per l'assegnazione dell'incentivo di 12.000 euro, l'Istituto dovrà valutare le richieste pervenute, anche secondo le disposizioni previste dalla legge n. 92/2012, per poi predisporre un elenco in base alla data di presentazione delle domande. Qualora si rilevi un errore che possa compromettere l'accesso all'agevolazione, è necessario comunicarlo in maniera tempestiva all'Istituto.

Non è esclusa ancora la possibilità di trasmettere nuove richieste, che potrebbero essere ammesse al bonus in caso di esclusione delle domande già presentate.

weekly news 45/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).