Per agevolare i contribuenti, l'agenzia delle Entrate rende disponibile sul sito il software “RimborsoIrapSpesePersonale”, che non fa calcoli, ma permette di compilare il modello (approvato con provvedimento agenziale n. 140973 del 17 dicembre 2012) e di inviarlo online.
La pratica resta consultabile e modificabile dal contribuente stesso. Le istanze possono essere inviate anche tramite intermediari abilitati, i quali possono inviare cumulativamente più istanze, fermo restando che ogni file dovrà contenere soltanto richieste relative a un’unica zona con trasmissione secondo i tempi previsti dagli scaglioni.
weekly news 01-02/2013