Notizia

La prova dell ' inerenza con criterio logico del giudice

Pubblicato il 04 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con l’ordinanza 9/13 depositata il 3 gennaio 2013, chiarisce che è il contribuente a dover dimostrare, ai fini della richiesta della detrazione fiscale delle spese, che le operazioni passive sono state effettuate “in stretta connessione con le finalità imprenditoriali”.

Inoltre, l’inerenza dei costi resta sottoposta alla valutazione del giudice di merito, vaglio che non può essere censurato se non per vizio di motivazione ma che deve seguire un “criterio logico”. L’inerenza, onere del contribuente, non può essere ridotta al mero ragionamento senza ricorrere a prove di fatto.

Nel caso di specie viene data ragione all’agenzia delle Entrate, che ricorreva contro il giudizio della Commissione tributaria regionale della Lombardia mancante “del criterio logico che ha condotto alla formazione del proprio convincimento, alla luce delle osservazioni sollevate dall'Agenzia con l'atto di appello”.

weekly news 01-02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...