Notizia

Nuovo Cupe per i proventi 2012 con aliquote unificate al 20%

Pubblicato il 08 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il nuovo schema di certificazione Cupe (degli utili corrisposti e dei proventi equiparati), che accoglie la disposizione dell’articolo 2 del Dl 138/2011, è approvato dall'agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 1841 del 7 gennaio 2013. Si tratta dell’unificazione al 20% delle aliquote relative agli utili o altri proventi equiparati assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta oppure a imposta sostitutiva, che sono percepiti dai soggetti non residenti nel territorio dello Stato e con riferimento ai proventi derivanti dalle partecipazioni alle società di investimento immobiliare quotate (SIIQ) e alle società di investimento immobiliare non quotate (SIINQ).
Entrano nel Cupe anche le remunerazioni derivanti da titoli e strumenti finanziari assimilati alle azioni e da contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza.
Dovrà essere rilasciato, da emittenti o intermediari, entro il 28 febbraio 2013 per attestare quanto distribuito per la partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, in qualunque forma corrisposti a partire dal 1° gennaio 2012 a soggetti residenti. Restano esclusi gli utili assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o a imposta sostitutiva ai sensi degli articoli 27 (“ritenuta sui dividendi”) e 27-ter (“azioni in deposito accentrato presso la Monte Titoli Spa”) del Dpr 600/1973.
weekly news 01-02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...