Notizia

Volonta' negoziale delle parti nello statuto delle Srls

Pubblicato il 09 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare 3657/C del 2 gennaio 2013 riporta il parere del ministero della Giustizia in merito, prot. n. 43644 del 10 dicembre 2012, in cui viene precisato che il modello ministeriale di statuto standard della Srl semplificata (Srls) non è vincolante, poiché, di fatto, contiene solo le clausole minime essenziali.

Non è limitata l'autonomia negoziale delle parti: le parti possono derogare allo schema tipico con la pattuizione di un diverso contenuto.

D’altro canto, essendo innumerevoli le possibili opzioni concernenti l'organizzazione e il funzionamento della società, l’ingessatura in un modello standard che si presenta senza specifiche clausole, necessarie ai fini di una regolamentazione di una srl seppur semplificata, risulterebbe in contrasto con la normativa codicistica delle società di capitale e con la finalità della disciplina stessa sulle Srls che intende favorire l’accesso degli infratrentacinquenni nelle srl.

Anche sul punto della gratuità dell’intervento del notaio si spiega che:

- il fatto di rendere gratuita la prestazione del notaio che redige lo statuto standard non decreta l’intangibilità dell’atto standard;

- sussiste la possibilità di investire il professionista del compito di modulare il negozio secondo le proprie esigenze, dovendogli il dovuto compenso.

weekly news 01-02/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...