Notizia

Invalidita', la Fornero rimprovera l ' Inps

Pubblicato il 14 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Origina un intervento del ministro Fornero, la circolare Inps 149 del 28 dicembre 2012, in cui si stabilisce che, alla luce della sentenza n. 4677 del 25 febbraio 2011 della Cassazione, dal 1° gennaio 2013 per gli invalidi al 100% nel limite di reddito per la pensione sarà considerato anche il reddito del coniuge.

Secondo il provvedimento, se il reddito dei coniugi supera la soglia di 16.127 euro, l’invalido non avrà diritto all'assegno.

Con una lettera nel merito, indirizzata al presidente Mastrapasqua, il ministro richiama l’Istituto.

In base all’orientamento pregresso della Cassazione si è operato senza cumulare il reddito per trent'anni. Ora, secondo una sentenza della Corte, peraltro non a sezioni riunite, si recepisce con molta fretta il principio contrario. Ciò desta forte preoccupazione sociale per la difficoltà dell’accesso all’indennità.

Per questo disagio, la Fornero chiede all’Inps di congelare la circolare in oggetto almeno fino alla chiusura dell’istruttoria, che il dicastero ha avviato sulla questione, anche per il fatto che andrebbe risolta “in modo organico e socialmente equo attraverso un intervento normativo”, impossibile in questo momento in cui le Camere sono sciolte. 

weekly news 03/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...