Notizia

Anche il fax e l ' e.mail per il cambio indirizzo in malattia

Pubblicato il 24 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 1290 del 22 gennaio 2013, l'Inps rendo noto che il lavoratore potrà comunicare eventuali cambi di reperibilità per la visita medica di controllo domiciliare anche tramite e-mail o fax.

A tale scopo, l'Istituto ha individuato appositi canali per la comunicazione da parte dei lavoratori del settore privato che hanno diritto all'indennità di malattia e che durante il periodo di prognosi hanno necessità di risiedere presso un domicilio diverso da quello comunicato originariamente con il certificato.

L'e-mail dovrà essere indirizzata alla casella composta secondo la seguente sintassi “medicolegale.NOMESEDE@inps.it”, il cui accesso dovrà essere autorizzato, da parte del direttore della Strutture territoriale, anche al personale sanitario della U.O.C./U.O.S.

Il numero di fax dovrà essere, invece, individuato da ciascuna delle sedi territoriali e comunicato alla Direzione centrale prestazioni a sostegno del reddito affinché possa essere reso noto agli utenti sul sito Inps.

weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...