Notizia

Per la verifica della regolarita' contributiva delle societa' di capitali non rileva la posizione dei singoli soci

Pubblicato il 25 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro si è rivolto al Ministero competente per avere delucidazioni circa la rilevanza o meno della posizione dei soci ai fini del rilascio del Durc ad una società di capitali. La richiesta è finalizzata ad accertare la tipologia di controlli da effettuare per l’attestazione del documento di regolarità contributiva per le suddette tipologie di società.

La risposta a tale istanza è stata offerta dal ministero del Lavoro con la nota interpello n. 2 del 24 gennaio 2013.

La conclusione che scaturisce da tale documento di prassi è che la situazione contributiva dei singoli soci non influenza la scelta di rilascio del Durc per la società. Ne deriva che l’irregolarità della posizione contributiva personale dei singoli soci non può rilevare ai fini dell’accertamento dell’irregolarità della stessa società. Ciò, anche perché le società di capitali, in quanto dotate di un patrimonio autonomo e distinto rispetto a quello dei soci, rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti del proprio patrimonio. Pertanto, la posizione dei soci non deve essere oggetto di verifica ai fini del rilascio del Durc, come invece accade per le società di persone, in relazione al versamento contributivo dovuto dal socio sulla propria posizione.

weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...