Notizia

Per la verifica della regolarita' contributiva delle societa' di capitali non rileva la posizione dei singoli soci

Pubblicato il 25 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro si è rivolto al Ministero competente per avere delucidazioni circa la rilevanza o meno della posizione dei soci ai fini del rilascio del Durc ad una società di capitali. La richiesta è finalizzata ad accertare la tipologia di controlli da effettuare per l’attestazione del documento di regolarità contributiva per le suddette tipologie di società.

La risposta a tale istanza è stata offerta dal ministero del Lavoro con la nota interpello n. 2 del 24 gennaio 2013.

La conclusione che scaturisce da tale documento di prassi è che la situazione contributiva dei singoli soci non influenza la scelta di rilascio del Durc per la società. Ne deriva che l’irregolarità della posizione contributiva personale dei singoli soci non può rilevare ai fini dell’accertamento dell’irregolarità della stessa società. Ciò, anche perché le società di capitali, in quanto dotate di un patrimonio autonomo e distinto rispetto a quello dei soci, rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti del proprio patrimonio. Pertanto, la posizione dei soci non deve essere oggetto di verifica ai fini del rilascio del Durc, come invece accade per le società di persone, in relazione al versamento contributivo dovuto dal socio sulla propria posizione.

weekly news 04/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...