Notizia

Limiti all ' azione interdittiva per profitto da reato

Pubblicato il 02 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza 13061 del 21 marzo 2013, la Cassazione, nell’annullare un’ordinanza del tribunale di Pistoia, chiarisce che non è applicabile ad una società - nel caso di specie una coop - indagata per associazione a delinquere la misura cautelare interdittiva del divieto a contrattare per 6 mesi con la pubblica amministrazione.

ll profitto da reato non comprende i crediti maturati a favore della società.

Dunque, l'applicazione del decreto 231 in fase preventiva ha dei limiti. Il profitto colpito dalle misure interdittive è un guadagno che sia stato concretamente incamerato dalla società, al contrario dei crediti maturati che ancora devono essere conseguiti.

weekly news 14/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).