Notizia

Variazione catastale. Domande prive di effetto retroattivo

Pubblicato il 02 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Modena - sentenza n. 75/02/2013 del 2013 - le domande di variazione catastale presentate dal contribuente ai sensi del Decreto legge n. 70/2011, non hanno effetto retroattivo; e ciò, nonostante la previsione di cui all’articolo 7 del Decreto del ministero dell’Economia del 26 luglio 2012, ai sensi della quale gli effetti per il riconoscimento del requisito di ruralità decorrerebbero dal quinto anno antecedente a quello di presentazione della domanda.

La lettura data dai giudici modenesi è in linea con quella fornita dalla giurisprudenza prevalente la quale, in assenza di un'espressa previsione di retroattività contenuta in una norma di rango primario, continua ad affermare la non retroattività degli effetti delle domande.

weekly news 14/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...