Notizia

Regolamento Consob sul crowdfunding in pubblica consultazione fino al 30 aprile

Pubblicato il 03 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato online dalla Consob il documento di consultazione del 29 marzo 2013 contenente la proposta di regolamento in materia di crowdfunding.

Si ricorda brevemente che con il termine “equity crowdfunding” si intende la possibilità per le imprese (normalmente start-up innovative) di raccogliere capitali di rischio per il tramite della rete internet svolgendo quindi un appello al pubblico risparmio rivolto a un elevato numero di destinatari che nella prassi effettuano investimenti anche di modesta entità.

Questo nuovo strumento è stato introdotto nel nostro ordinamento dall'articolo 30 del “Decreto crescita-bis” (Dl n. 179/2012, convertito, con modifiche, nella legge n. 221/2012), che ha aggiunto, tra l’altro, gli articoli 50-quinquies e 100-ter nel Tuf - rubricati rispettivamente “Gestione di portali per la raccolta di capitali per le start-up innovative” e “Offerte attraverso portali per la raccolta di capitali” - e ha delegato la Consob ad adottare le relative disposizioni di attuazione.

In linea, dunque, con la finalità principale della norma e tenuto conto delle esperienze finora registrate in altri Paesi, la Consob ha elaborato una proposta di regolamento che ha lo scopo di agevolare l’attività dei gestori di portali online al fine di favorire la raccolta di capitali di rischio da parte delle start up innovative, garantendo comunque ai piccoli risparmiatori che aderiscono alle iniziative di crowdfunding un livello di tutela sostanzialmente equivalente a quello assicurato alla clientela retail dagli intermediari autorizzati alla prestazione di servizi di investimento.

Il termine ultimo per presentare eventuali commenti o osservazioni è stato fissato per il 30 aprile 2013. Finora, una grande percentuale di imprese start up innovative risulta interessata ad inserire il progetto online per cercare finanziatori.

weekly news 14/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).