Notizia

Mobbing. Atti vessatori da allegare al ricorso introduttivo

Pubblicato il 03 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 7985 del 2 aprile 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha respinto il ricorso presentato da un uomo che lavorava alle dipendenze di un Comune contro la decisione con cui la Corte d’appello di Perugia aveva rigettato, tra le altre, la domanda dallo stesso proposta e diretta ad ottenere la cessazione di asserite attività vessatorie e mobbizzanti a lui dirette al fine di emarginarlo.

Aderendo alle considerazioni rese dai giudici di gravame, la Suprema corte ha ritenuto inammissibile detta domanda in quanto la stessa era stata presentata per la prima volta in appello; ed infatti, la relativa causa petendi – consistente nell’allegazione di una serie di atti vessatori teleologicamente collegati – ed il petitum – ordine di cessazione - non trovavano riscontro nel ricorso introduttivo del giudizio.

I giudici di legittimità hanno così precisato che perché possa essere lamentato e dedotto il mobbing non è sufficiente fornire la prospettazione di un mero “svuotamento delle mansioni”, occorrendo, per contro, anche l’allegazione di una preordinazione finalizzata all’emarginazione del dipendente.

weekly news 14/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...