Notizia

Sequestro sui beni della societa' destinataria delL ' Illecito risparmio

Pubblicato il 03 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 19035 depositata il 2 maggio 2013, la Corte di cassazione ha confermato il sequestro preventivo disposto dai giudici di merito nei confronti dei beni di una Srl nell’ambito di un’indagine in cui il manager della società medesima era accusato di evasione Iva ed Irap.

La Terza sezione penale di Cassazione, a fronte del ricorso presentato dall’imprenditore secondo cui la misura cautelare non poteva riguardare i beni della Srl non potendo ravvisarsi, in capo alla medesima, alcuna responsabilità di tipo oggettivo, ha confermato il sequestro operato, ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001, nei confronti della società in quanto era quest'ultima, di fatto, ad aver risparmiato a causa dell’evasione perpetrata in suo favore dall’amministratore.

Ed infatti – ha spiegato la Suprema corte – la responsabilità amministrativa dell’ente introdotta con il Decreto 231 non costituisce una responsabilità di tipo oggettivo ma discende dalla mancanza di organizzazione da parte del soggetto di vertice, per non aver evitato, cioè, il compimento dell'illecito penale.

weekly news 18/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).