Notizia

Prova della connivenza con la cartiera anche mediante presunzioni

Pubblicato il 03 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 10252 emessa il 2 maggio 2013 dalla Sesta sezione civile – nel caso in cui venga contestata ad un contribuente l’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, spetta all’Amministrazione finanziaria l’onere di fornire la prova della connivenza dello stesso con la società “cartiera”, prova che può essere resa anche mediante presunzioni gravi, precise e concordanti che consistano nell’esposizione di elementi obiettivi in grado da porre sull’avviso qualsiasi imprenditore onesto e mediamente esperto sulla inesistenza sostanziale del contraente. In particolare, l’inesistenza dell’operazione commerciale e della frode fiscale in essa insita, può essere desunta anche dalla falsità delle bolle di accompagnamento.

Nel testo della decisione di specie, la Suprema corte ha altresì fornito precisazioni in ordine al divieto di ammissione della prova testimoniale nel giudizio davanti alle commissioni tributarie; detto divieto – ha spiegato la Corte – é riferito all’espletamento della prova per testi nell’ambito del processo, ma non implica, in ogni caso, l'inutilizzabilità, ai fini della decisione, delle dichiarazioni di terzi che siano state raccolte dall'Amministrazione nella fase procedimentale.

weekly news 18/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...