Notizia

Confermato il sequestro per omesso versamento dell ' Iva anche senza l ' incasso dell ' imposta

Pubblicato il 04 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Terza sezione penale di Cassazione, con la sentenza n. 19099 depositata il 3 maggio 2013, ha confermato l’ordinanza con cui il Tribunale di Udine aveva ritenuto legittimo il decreto di sequestro preventivo per equivalente disposto dal Gip nei riguardi di un immobile di proprietà di una società, nell’ambito di un’indagine penale attivata per asserito omesso versamento dell’Iva.

Il legale rappresentante della società aveva fatto ricorso lamentando che, nel provvedimento impugnato, il profitto del reato fosse stato individuato sic et simpliciter nell’ammontare dell’Iva dichiarata e poi non versata, in tal modo sovrapponendo due distinti concetti, ovvero il debito nei confronti dell’Erario e il profitto del reato. Poiché, inoltre, la società non aveva mai incassato l'imposta non versata, non poteva certamente – a detta del ricorrente – essere stato realizzato alcun profitto.

Doglianza, questa, respinta dai giudici di legittimità secondo cui il reato di omesso versamento Iva deve ritenersi integrato anche se l'impresa non ha incassato l'imposta essendo rilevante, in proposito, il dato risultante dalla dichiarazione e non la percezione del corrispettivo. Ed infatti, l’obbligo di indicazione nella dichiarazione annuale, e conseguentemente, di versamento dell’Iva – precisa la Suprema corte – è stato ordinariamente svincolato, fatti salvi i casi di applicabilità del regime di Iva per cassa, “dall’effettiva riscossione delle somme – corrispettivo delle prestazioni effettuate”.

weekly news 19/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...