Notizia

Patto di famiglia con assegnazione gratuita d ' azienda e assegno vitalizio. No all ' imposta di registro

Pubblicato il 06 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria di secondo grado di Bolzano, con la sentenza n. 11/1/2013, si è pronunciata su di un avviso di liquidazione emesso dall'agenzia delle Entrate a seguito della verifica effettuata su di un patto di famiglia con cui un’azienda familiare era stata trasferita a titolo gratuito in capo ad uno solo dei figli, i familiari diversi dal beneficiario avevano rinunciato a qualsiasi forma di liquidazione mentre il figlio beneficiario dell'azienda aveva assunto l'impegno di assistere a vita i genitori con corresponsione, in loro favore, di un assegno vitalizio.

Non ritenendo sufficiente quanto era stato versato in sede di registrazione del contratto, il Fisco aveva provveduto ad emettere avviso di liquidazione, sostenendo che fosse dovuto il versamento anche di un'imposta fissa di registro per ogni singola rinuncia dei familiari alla liquidazione della loro quota, nonché un'imposta di registro in misura proporzionale per l'assegno vitalizio corrisposto ai genitori.

Avverso la decisione con cui i giudici della Commissione tributaria di primo grado avevano confermato il detto avviso, il contribuente aveva presentato appello lamentando che la previsione di un onere a carico del beneficiario del patto non aveva l’effetto, da solo, di ridurre la portata economica della donazione.

Posizione, questa, a cui ha aderito la Corte di secondo grado secondo la quale l’onere della corresponsione ai genitori di un vitalizio non costituiva un corrispettivo rispetto all’assegnazione gratuita dell’azienda e non trasformava, quindi, il contratto gratuito in oneroso. Ne conseguiva la non debenza dell'imposta proporzionale di registro prevista per le rendite vitalizie onerose ai sensi dell'articolo 46 del Dpr 131/1986.

weekly news 19/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...