Notizia

Errore commesso in dichiarazione emendabile nella cartella di pagamento

Pubblicato il 08 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Importante principio di diritto è contenuto nella pronuncia della Corte di cassazione n. 10647 del 7 maggio 2013, in tema di correzione dei dati indicati nelle dichiarazioni fiscali.

Se il contribuente ha compiuto un errore a suo sfavore in sede di compilazione della denuncia dei redditi, ha la possibilità di presentare una dichiarazione correttiva, senza far ricorso alla procedura di rimborso di cui all’articolo 38 del D.P.R. n. 602/1973.

I magistrati aggiungono che è ammesso rettificare l'errore compiuto attraverso l'impugnazione della cartella di pagamento, conseguenza delle inesattezze presenti nella dichiarazione del contribuente; ciò significa che l'impugnazione della cartella è possibile non solo per vizi propri ma anche quando è il risultato degli errori commessi in dichiarazione.

La sentenza ha quindi accolto il ricorso del contribuente ed ha rinviatola causa alla Ctr che dovrà decidere in base al principio di diritto esposto.

weekly news 19/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...