Notizia

OIC. In consultazione il principio nazionale per la contabilizzazione delle attivita' e passivita' in valuta estera

Pubblicato il 09 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Organismo italiano di contabilità ha diffuso nella veste di bozza per la consultazione, che si potrà effettuare fino al 31 maggio 2013, il principio contabile nazionale OIC 26 – Operazioni e partite in moneta estera. L'operazione di restyling del principio contabile nazionale si è resa necessaria per attuare le previsioni contenute nel vigente principio Ias 21.

E’ proprio con riferimento alle operazioni in valuta estera, soprattutto nel caso specifico di conversione di attività e passività in valuta estera, che secondo l’Oic occorre distinguere tali partite a seconda che abbiano o meno come conseguenza il pagamento di somme di denaro.

Dopo aver chiarito che per partite o elementi monetari si intendono le disponibilità di denaro, le attività e passività finanziarie iscritte in bilancio e le restanti operazioni in corso, anche dette “fuori bilancio”, che comportano il diritto ad incassare o l’obbligo di pagare a date future importi di denaro, determinati o determinabili, l’Oic specifica che queste poste sono iscritte al cambio corrente alla data di chiusura dell'esercizio.

Viceversa, le voci non monetarie, che inizialmente sono sorte in valuta estera e non comportano il diritto ad incassare o l’obbligo di pagare importi di denaro, anche se iscritte nell’attivo circolante e dunque non immobilizzate, devono essere iscritte in bilancio al cambio storico, cioè al tasso in essere al momento dell'acquisto. Si tratta di rimanenze, partecipazioni, immobilizzazioni, anticipi e risconti attivi e passivi; anche se con riferimento ai titoli, sia immobilizzati che iscritti nell'attivo circolante, si precisa che questi devono essere iscritti in bilancio al cambio corrente alla chiusura dell'esercizio, in virtù della loro natura monetaria.

Non sono oggetto di trattazione da parte del principio contabile OIC 26, le problematiche relative alla conversione in moneta di conto dei bilanci di aziende estere oppure la contabilizzazione di strumenti finanziari derivati in valuta (swaps, options).

weekly news 19/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...