Notizia

Per il Fisco italiano valido l'elenco dei correntisti esteri

Pubblicato il 03 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza 152/16/2013, respinge il ricorso di un contribuente al quale erano state contestate attività finanziarie all'estero a seguito dell'identificazione del conto corrente presso una banca locale avvenuta con l'ausilio della lista Falciani, contenente l'elenco dei correntisti titolari di depositi presso la filiale svizzera di una banca fatta pervenire, nel 2009, alla Procura di Nizza. Respinte le motivazioni addotte dal contribuente, che evidenziava la inutilizzabilità dell'elenco. Secondo i giudici le autorità italiane hanno acquisito lecitamente l'elenco dall'amministrazione fiscale francese, attraverso i canali di collaborazione previsti dalla direttiva 77/799/Cee e dalla Convenzione contro la doppia imposizione stipulata fra Italia e Francia. Il fatto poi che il ricorrente non avesse mosso contestazioni quando era stata informato dell'acquisizione della documentazione è motivo ulteriore per la conferma della decisione dei giudici.

weekly news 23/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...