Notizia

Benefici prima casa e mancato trasferimento nei termini. Cio' che rileva e ' l'impegno del contribuente

Pubblicato il 08 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' stata definitivamente confermata dalla Corte di cassazione – sentenza n. 14399 del 7 giugno 2013 – la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato il provvedimento di revoca dei benefici “prima casa” concessi ad una contribuente, in considerazione del mancato rispetto del trasferimento della residenza anagrafica nel Comune ove era ubicato l’immobile acquistato, entro il termine di diciotto mesi.

Nel caso in esame, la donna non aveva potuto osservare il predetto obbligo in conseguenza della sospensione, operata da parte della Soprintendenza, dei lavori di ristrutturazione avviati sul fabbricato acquistato e nel corso dei quali erano stati rinvenuto dei reperti archeologici.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, ciò che era da ritenere rilevante, ai fini del riconoscimento dei benefici in esame, era il concreto impegno mostrato dalla contribuente ai fini del trasferimento della residenza.

Il beneficio, in definitiva, va comunque riconosciuto anche a chi – come nel caso in esame - non abbia potuto procedere con il trasferimento qualora si sia impegnato a tal fine e ne abbia fatto formale richiesta al Comune di riferimento.

weekly news 24/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...