Notizia

Anomalie studi di settore. Si puo' obiettare

Pubblicato il 22 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'agenzia delle Entrate apre al dialogo con i contribuenti, invitandoli a fornire le ragioni in merito alle comunicazioni di anomalie ricevute relative agli studi di settore del triennio 2009-2011.

Con comunicato stampa del 21 giugno 2013, l'Amministrazione finanziaria avvisa che, dal 26 giugno 2013, i soggetti destinatari delle suddette comunicazioni possono dare spiegazioni utilizzando il software 'Comunicazioni anomalie 2013', scaricabile gratuitamente dal sito dell'agenzia, che consente di:

- segnalare eventuali imprecisioni ed errori riscontrati nei dati riportati nella comunicazione inviata dall’Agenzia delle Entrate;

- indicare i motivi che hanno determinato l’anomalia e altre informazioni rilevanti.

La spedizione del programma informatico va eseguita utilizzando il Pin code di accesso ai servizi telematici oppure l'autorizzazione utile per accedere ad Entratel.

weekly news 26/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...