Notizia

Un plafond per le spese personali sui conti correnti

Pubblicato il 09 agosto 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Cremona, con la sentenza n. 58/3/13 depositata il 27 maggio 2013, accoglie il ricorso di un contribuente avverso tre diversi avvisi di accertamento con i quali le Entrate contestavano maggiori ricavi desunti dalle indagini effettuate sui conti correnti bancari dell'accertato. Quest'ultimo evidenziava come parte dei prelevamenti erano stati effettuati per spese personali necessarie per il sostentamento personale e della famiglia.

Secondo i giudici deve essere ammessa la quantificazione di un plafond forfettario riservato a spese personali del contribuente e dei suoi familiari (nel caso in esame viene stabilito in 20 mila euro annuali per ogni esercizio accertato).

Validate così anche quelle motivazioni del contribuente che evidenziavano come – nonostante l'art. 32, n. 2, del DPR n. 600/1973 ponga come ricavi e compensi quei versamenti e prelevamenti ingiustificati sul conto corrente - possano esistere uscite personali delle quali, in contabilità semplificata, imprenditori e professionisti titolari del conto corrente non sempre riescono a darne giustificazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...