Notizia

Novità per le srl semplificate e a capitale ridotto

Pubblicato il 24 agosto 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione della legge n. 99, del 9 agosto 2013 ("Gazzetta Ufficiale" n. 196, del 22 agosto 2013), che converte con modificazioni il decreto lavoro (DL n. 76 del 28 giugno 2013), entrano in vigore le norme relative alle srl semplificate e alle srl a capitale ridotto, aggiornate dalle modifiche apportate dagli emendamenti approvati.
Per quanto riguarda le srl semplificate si evidenzia che:
- i risparmi in fase di costituzione, relativi ai costi del notaio, diritti di segreteria e imposte di bollo, sono riconosciuti solo qualora si accettino le clausole del modello standard tipizzato, che sono inderogabili;
- è consentita la partecipazione a persone fisiche di ogni età il trasferimento di quote potrà avvenire fra i soci persone fisiche indipendentemente dall'età
- gli amministratori potranno essere scelti anche al di fuori della compagine societaria.
Le innovazioni che interessano le società a capitale ridotto sono:
- la partecipazione sia di soci persone fisiche che giuridiche;
- l'accantonamento del 20% (e non del 5%) degli utili netti fino al raggiungimento dei 10.000 euro di capitale;
- l'utilizzo della riserva legale solo per l'imputazione a capitale o a copertura delle perdite.

Al momento della costituzione il 25% del capitale deve essere versato all'organo amministrativo e devono essere annotati nell'atto costitutivo i mezzi di pagamento che sono stati utilizzati per i versamenti iniziali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...