È in attesa di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il decreto interministeriale Economia-Mise che dà attuazione ad una disposizione contenuta nel decreto Crescita bis (Dl n. 179/2012), riguardante il sostegno alla crescita, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l’occupazione con riferimento alle imprese start-up innovative. Nello specifico, il nuovo provvedimento interministeriale, che entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione, porta a termine l’iter di attuazione della disposizione normativa citata, aprendo la strada al meccanismo degli incentivi. Il beneficio fiscale consiste: - nel caso di persone fisiche, in una detrazione Irpef pari al 19% dei conferimenti in denaro per un importo non superiore a 500 mila euro per ciascun periodo di imposta; - nel caso di soggetti passivi Ires, in una deduzione di un importo pari al 20% dei conferimenti in denaro effettuati per un importo non superiore a 1,8 milioni di euro per periodo di imposta
Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...
Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...
Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).