Notizia

Telefisco 2014: risposte dall’Agenzia

Pubblicato il 01 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’appuntamento con Telefisco 2014, il convegno del Sole 24 Ore, è stato fonte di molti chiarimenti da parte sia dell’agenzia delle Entrate che di Equitalia. Finalmente il chiarimento sul gap dei tempi tra la nuova norma sul visto di conformità per la compensazione dei crediti per imposte dirette e Irap superiori a 15 mila euro - legge di stabilità 2014 - e l’applicabilità della stessa dal primo appuntamento utile del 2014 (16 gennaio) : è possibile operare la compensazione anche prima della presentazione della relativa dichiarazione con il visto. La legge prevede espressamente l'obbligo della preventiva presentazione della dichiarazione solo per l'Iva (compensazione a partire dal giorno sedici del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell'istanza da cui il credito emerge).  Sempre sul visto di conformità è precisato che riguarda esclusivamente la compensazione orizzontale (tra i diversi tributi e/o contributi). Toccato anche il tema del leasing delle auto aziendali. Per le auto date in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta è corretto applicare la nuova disposizione della legge di stabilità 2014, ossia è possibile dedurre il costo sostenuto del canone leasing, dei contratti stipulati a partire dal 1° gennaio 2014, in un periodo pari alla metà del periodo di ammortamento, quindi due anni.  Infine, si riporta una specificazione sulla certificazione Cud dei percettori di redditi di lavoro dipendente e di altri redditi. In caso di omissione del modello 730 o Unico, perché si è ritenuto erroneamente di essere esonerati dall'obbligo di presentarlo, trova applicazione il maggior termine per l'azione accertatoria (posticipo di un anno rispetto all’ordinario). La certificazione, infatti, non può ritenersi equipollente alla dichiarazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).