Notizia

Assunzione disoccupati, agevolato anche il 2012

Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 25, del 31 gennaio 2014, il decreto 2 settembre 2013 con cui il Ministero del lavoro proroga anche per l'anno 2012 le misure sperimentali introdotte dalla legge n.191/2009 atte a favorire l'assunzione di disoccupati.  Finanziata l'indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali al conseguimento del requisito contribuiscono anche i periodi svolti nel bienio precedente in via esclusiva come collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto, per un massimo di 13 settimane.  Prorogata la riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori che beneficiano dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali, che abbiano almento 50 anni di età.  Prolungata la riduzione contributiva per l'assunzione di lavoratori in mobilità o che beneficiano dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali, che abbiano maturato almeno trentacinque anni di anzianità contributiva.  Interessati dalla proroga anche quei datori di lavoro che assumono a tempo pieno ed indeterminato lavoratori destinatari dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali o dell'indennità speciale di disoccupazione edile, di un incentivo pari all'indennità riconosciuta al lavoratore e non ancora erogata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...