Notizia

Assunzione disoccupati, agevolato anche il 2012

Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 25, del 31 gennaio 2014, il decreto 2 settembre 2013 con cui il Ministero del lavoro proroga anche per l'anno 2012 le misure sperimentali introdotte dalla legge n.191/2009 atte a favorire l'assunzione di disoccupati.  Finanziata l'indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali al conseguimento del requisito contribuiscono anche i periodi svolti nel bienio precedente in via esclusiva come collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto, per un massimo di 13 settimane.  Prorogata la riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori che beneficiano dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali, che abbiano almento 50 anni di età.  Prolungata la riduzione contributiva per l'assunzione di lavoratori in mobilità o che beneficiano dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali, che abbiano maturato almeno trentacinque anni di anzianità contributiva.  Interessati dalla proroga anche quei datori di lavoro che assumono a tempo pieno ed indeterminato lavoratori destinatari dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali o dell'indennità speciale di disoccupazione edile, di un incentivo pari all'indennità riconosciuta al lavoratore e non ancora erogata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).