Notizia

Trasferimento di immobile disposto con sentenza, imposta di registro in misura proporzionale

Pubblicato il 03 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 259/37/13 la Commissione tributaria regionale del Lazio ha rigettato l'appello presentato da due contribuenti contro la decisione di conferma di un avviso di liquidazione dell'imposta di registro riguardante una sentenza del Tribunale di Roma con la quale, ai sensi dell'articolo 2932 del Codice civile, era stato disposto il trasferimento di alcuni terreni ad un terzo, subordinatamente al pagamento del saldo del prezzo pattuito nel preliminare di compravendita non eseguito.  I due ricorrenti si erano opposti all'avviso affermando che il trasferimento della proprietà, presupposto per l'insorgenza dell'obbligo tributario, non era avvenuto in quanto la controparte non aveva provveduto al pagamento del prezzo, considerato dalla sentenza come condizione in senso tecnico per il suddetto trasferimento. Secondo gli stessi, ossia, non si era verificata la condizione meramente potestativa per esigere l'impostazione di registro.  Di diverso avviso i giudici della Ctr i quali hanno aderito alle argomentazioni già rese nella pronuncia impugnata, secondo la quale la sentenza che dispone il trasferimento ex articolo 2932 del Codice civile di un immobile, sia pure subordinatamente al pagamento del corrispettivo pattuito, nel caso di inadempimento del pregresso preliminare, deve essere assoggettata al pagamento dell'imposta di registro in misura proporzionale e non fissa in quanto, nella specie, trova applicazione l'articolo 27, comma 5 del dpr 131/86, ai sensi del quale non sono considerati sottoposti a condizione sospensiva gli atti sottoposti a condizione che ne fanno dipendere gli effetti dalla mera volontà dell'acquirente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...