Notizia

MePA, dall’Economia il supporto per la fatturazione elettronica

Pubblicato il 04 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 6 giugno 2014 i ministeri, le agenzie fiscali e gli enti nazionali di previdenza, non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea.  Sarà valida solo la fatturazione elettronica.  In vista dell’appuntamento, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa 29 del 3 febbraio 2014, informa della disponibilità di un servizio di supporto alla fatturazione elettronica per tutte le piccole e medie imprese abilitate al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA, sul portale acquistinretepa.it).  La piattaforma migliorerà i tempi di pagamento dei debiti commerciali targati Pa.  Le Pmi, fornitrici della Pubblica amministrazione centrale, munite di firma digitale, attraverso la piattaforma possono gratuitamente generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche nel formato previsto dal Sistema di interscambio (Sdi), ex DM 55/2013.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...