Notizia

Assirevi. Aggiornate le liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci d’esercizio

Pubblicato il 06 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Associazione italiana revisori contabili (Assirevi) ha predisposto il Quaderno n. 10 contenente l’aggiornamento delle liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci d’esercizio e consolidati 2013 delle imprese industriali, commerciali e di servizi. Il Quaderno n. 10 (ancora non disponibile ufficialmente sul sito internet) è stato redatto per tener conto dell’evoluzione subita dalle norme in materia di bilancio sia ad opera di disposizioni di legge che di prassi: esso fa seguito ai precedenti quaderni n. 7 e 8 del 2012 rivolti alle società di capitali e alle banche e intermediari finanziari. In quest’ultimo Quaderno si evidenzia come l’informativa presentata da Assirevi nel 2013, in cui veniva raccomandata come opzione l’applicazione del principio Ifrs 13 “Valutazione del fair value” in sede di verifica dei bilanci, è ora da considerarsi obbligatoria. Coloro che sono incaricati della revisione legale dei conti (professionisti, società di revisione) potranno adesso utilizzare le liste di controllo di Assirevi per la verifica del bilancio di esercizio di una impresa rispetto ai principi normativi in atto e per attestarne la  conformità ai documenti interpretativi emessi dalle autorità competenti in materia di bilanci e revisione.  L’esito di tali controlli dovrà essere riportato nella relazione al bilancio. Le stesse check list potranno, poi, essere utilizzate anche dagli amministratori che redigono il bilancio, per poi sottoporlo al controllo dei revisori contabili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...