Notizia

Rimborsabile l’Iva a chi ristruttura l’immobile in comodato

Pubblicato il 07 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione – sentenza n. 1859/14 – avvalorando la tesi della Commissione tributaria regionale, secondo la quale i costi di ristrutturazione sostenuti dal conduttore dell’immobile possono essere considerati inerenti all’attività d’impresa, in vista dell’attività che sarebbe stata poi esercitata, dichiara che allo stesso affittuario spetta il rimborso dell’Iva anticipata a fronte delle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile detenuto in comodato. Il Fisco non aveva accolto la richiesta dell’impresa conduttrice sottolineando un vizio della norma sul rimborso Iva, dal momento che le spese erano stare sostenute in un momento antecedente a quello in cui l’impresa aveva iniziato ad esercitare la propria attività. Diversa è stata la posizione assunta dalla Suprema Corte, che per stabilire se l’Iva corrisposta per l’acquisto o la ristrutturazione dell’immobile da adibire ad esercizio dell’impresa possa o meno essere detraibile ai sensi della sesta direttiva Ue (art. 17, direttiva 77/388/CE), ritiene opportuno considerare l’intenzione del soggetto passivo d’imposta. Questa, ovviamente, deve essere avvalorata da elementi obiettivi che dimostrano l’effettiva volontà del soggetto di utilizzare il bene per il fine aziendale. Dunque, se il contribuente riesce a dimostrare che l’attività di ristrutturazione è finalizzata all’attività d’impresa - anche se cronologicamente precedente alla produzione di ricavi - la detrazione dell’Iva sostenuta a fronte del sostenimento di tali costi non può essere negata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...