Notizia

Rimborsabile l’Iva a chi ristruttura l’immobile in comodato

Pubblicato il 07 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione – sentenza n. 1859/14 – avvalorando la tesi della Commissione tributaria regionale, secondo la quale i costi di ristrutturazione sostenuti dal conduttore dell’immobile possono essere considerati inerenti all’attività d’impresa, in vista dell’attività che sarebbe stata poi esercitata, dichiara che allo stesso affittuario spetta il rimborso dell’Iva anticipata a fronte delle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile detenuto in comodato. Il Fisco non aveva accolto la richiesta dell’impresa conduttrice sottolineando un vizio della norma sul rimborso Iva, dal momento che le spese erano stare sostenute in un momento antecedente a quello in cui l’impresa aveva iniziato ad esercitare la propria attività. Diversa è stata la posizione assunta dalla Suprema Corte, che per stabilire se l’Iva corrisposta per l’acquisto o la ristrutturazione dell’immobile da adibire ad esercizio dell’impresa possa o meno essere detraibile ai sensi della sesta direttiva Ue (art. 17, direttiva 77/388/CE), ritiene opportuno considerare l’intenzione del soggetto passivo d’imposta. Questa, ovviamente, deve essere avvalorata da elementi obiettivi che dimostrano l’effettiva volontà del soggetto di utilizzare il bene per il fine aziendale. Dunque, se il contribuente riesce a dimostrare che l’attività di ristrutturazione è finalizzata all’attività d’impresa - anche se cronologicamente precedente alla produzione di ricavi - la detrazione dell’Iva sostenuta a fronte del sostenimento di tali costi non può essere negata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...