Notizia

Aliquote contributive artigiani e commercianti 2014

Pubblicato il 05 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con la circolare n. 19 del 4 febbraio 2014, fissa i contributiper l'anno 2014 per artigiani e commercianti.

 

 Le aliquote contributive,calcolate secondo i criteri stabiliti dal decreto Salva Italia, sono pari allamisura del 22,20%. Quella relativa agli esercenti attività commerciali èelevata dello 0,09% quale contributo destinato al fondo per la rottamazionenegozi.

 

 Riconosciuta, anche per il 2014,la riduzione del 50% dei contributi che devono versare artigiani e commercianticon più di 65 anni età, già pensionati presso un'altra Gestione Inps.

 

 E' stabilito che il reddito minimoannuo per il calcolo del contributo Ivs è pari a euro 15.516,00; è invece dieuro 76.718,00 il massimale di reddito annuo entro il quale deve essere versatala contribuzione. Il massimale annuo per i lavoratori privi di anzianitàcontributiva al 31 dicembre 1995, la cui iscrizione ha decorrenza dal 1996 inpoi, è stabilito nella misura di euro 100.123,00.

 

 La prima scadenza per effettuareil versamento delle quattro rate della contribuzione dovuta sul minimale direddito, con il modello unificato F24, è il 16 maggio 2014. A seguire poi il 20agosto e il 17 novembre 2014 e il 16 febbraio 2015.

 

 L'Inps ricorda che non invia piùle comunicazioni con i dati e gli importi utili per il pagamento; ilcontribuente o il suo delegato possono acquisire i dati tramite l'opzionecontenuta nel cassetto previdenziale per artigiani e commercianti, “Dati delmod. F24”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...