Notizia

Aliquote contributive artigiani e commercianti 2014

Pubblicato il 05 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con la circolare n. 19 del 4 febbraio 2014, fissa i contributiper l'anno 2014 per artigiani e commercianti.

 

 Le aliquote contributive,calcolate secondo i criteri stabiliti dal decreto Salva Italia, sono pari allamisura del 22,20%. Quella relativa agli esercenti attività commerciali èelevata dello 0,09% quale contributo destinato al fondo per la rottamazionenegozi.

 

 Riconosciuta, anche per il 2014,la riduzione del 50% dei contributi che devono versare artigiani e commercianticon più di 65 anni età, già pensionati presso un'altra Gestione Inps.

 

 E' stabilito che il reddito minimoannuo per il calcolo del contributo Ivs è pari a euro 15.516,00; è invece dieuro 76.718,00 il massimale di reddito annuo entro il quale deve essere versatala contribuzione. Il massimale annuo per i lavoratori privi di anzianitàcontributiva al 31 dicembre 1995, la cui iscrizione ha decorrenza dal 1996 inpoi, è stabilito nella misura di euro 100.123,00.

 

 La prima scadenza per effettuareil versamento delle quattro rate della contribuzione dovuta sul minimale direddito, con il modello unificato F24, è il 16 maggio 2014. A seguire poi il 20agosto e il 17 novembre 2014 e il 16 febbraio 2015.

 

 L'Inps ricorda che non invia piùle comunicazioni con i dati e gli importi utili per il pagamento; ilcontribuente o il suo delegato possono acquisire i dati tramite l'opzionecontenuta nel cassetto previdenziale per artigiani e commercianti, “Dati delmod. F24”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...