Notizia

Determinati i minimali contributivi Inps per l'anno 2014

Pubblicato il 07 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con la circolare n. 20 del 6 febbraio 2014, determina i minimali per l'anno 2014 utili per il calcolo di contributi previdenziali e di assistenza sociale.

 Rivalutato secondo l'aggiornamento Istat, la cui variazione percentuale è pari all1,1%, il nuovo minimale di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori è pari a euro 47,58. La retribuzione minima mensile è pari a euro 1.237,00.

 Il minimale orario per i rapporti di lavoro part time è pari a euro 7,14.

 L'aggiornamento del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, rivalutato secondo l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato nella misura dell'1,1%, prevede un importo pari a euro 100.123,00.

 L'importo dell'indennità di maternità a carico dello Stato è pari a euro 2.082,08.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).