Notizia

Lavoratori domestici, aggiornati i minimi retributivi e gli importi dei contributi 2014

Pubblicato il 11 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati determinati i nuovi minimi retributivi relativi al CCNL Lavoro domestico per l'anno 2014. Con decorrenza 1° gennaio 2014 l'accordo del 6 febbraio 2014, siglato presso il Ministero del lavoro da Fidaldo, Domina, Federcolf e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, aggiorna le tabelle A, B, C, D, F e G comprensive dei valori convenzionali di vitto e alloggio sulla base dei dati Istat che sono stati rilevati a novembre 2013.
 
 Con la determinazione delle nuove fasce di reddito, l'Inps, con la circolare n. 23 del 10 febbraio 2014, aggiorna gli importi dei contributi dovuti per l'anno 2014 per i lavoratori domestici, alla luce della variazione percentuale pari all'1,10% comunicata dall'Istat.
 
 Per le retribuzioni effettive, è pari a 1,39 l'importo del contributo orario (comprensivo della quota Cuaf) per una retribuzione oraria fino a euro 7,86. Per orari di lavoro superiori alle 24 ore settimanali, il contributo è fissato in euro 1,01 per una retribuzione oraria di euro 5,06. Ai rapporti di lavoro a tempo determinato si applica il contributo addizionale dell'1,40% utile al finanziamento dell'indennità di disoccupazione Aspi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).