Notizia

Dal 1° gennaio 2014 aumentano del 7,57% le indennità per danno biologico

Pubblicato il 13 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attuazione di quanto stabilito al comma 129 della Legge n.147/2013, a partire dal 1° gennaio 2014 deve essere aumentata l’indennità per danno biologico a titolo di recupero straordinario del valore delle prestazioni. Tale aumento dovrà essere non superiore al 50% della variazione percentuale dell'indice Istat negli anni dal 2000 al 2013 ed essere contenuto entro il limite di spesa annua di 50 milioni di euro del bilancio Inail previsto dalla legge di Stabilità.
 
 A tal fine, il ministero del Lavoro ha firmato, in data 12 febbraio 2014, un decreto che, con effetto dal 1° gennaio 2014, aumenta del 7,57% le indennità Inail per danno biologico.
 
 L'aumento è stato disposto in via straordinaria in attesa dell'introduzione del sistema di rivalutazione automatica delle indennità, tenendo conto della variazione dei prezzi al consumo, e si applica sia agli indennizzi, sia ai ratei di rendita maturati dall'inizio dell'anno.
 
 A darne notizia il comunicato stampa del 12 febbraio 2014 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...