Notizia

Cartelle Equitalia, nel Destinazione Italia l’emendamento non sospende ma compensa

Pubblicato il 08 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’emendamento 5 stelle al decreto Destinazione Italia - Dl 145/2013 - sul blocco dell’emissione delle cartelle da parte delle agenzie di riscossione, approvato dalla Commissione Finanze e attività produttive della Camera, trova un compromesso per l’aula della Camera. 

Già riformulato dagli stessi relatori del decreto, prevedeva per il 2014: la sospensione delle cartelle esattoriali, di Equitalia e di altri agenti della riscossione, nei confronti delle imprese titolari di crediti, di importo almeno pari al debito, non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazione, fornitura, appalti e servizi, anche professionali, maturati nei confronti della Pa e regolarmente certificati.
Ora, per come riformulato dopo il vaglio della Commissione Bilancio e della Ragioneria dello Stato, nell’emendamento la sospensione lascia il posto alla compensazione.

Pertanto, se si è in credito con la Pa si potrà compensare il debito, di importo pari o inferiore, richiesto dall'agente della riscossione. 

L’operatività è legata ad un decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze che, nel rispetto dei saldi di finanza pubblica, dovrà stabilire le regole e i soggetti ammessi all'operazione. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...