Notizia

Voluntary disclosure. Pronta la bozza on line del modello di adesione

Pubblicato il 13 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il modello per la richiesta di adesione alla procedura di “collaborazione volontaria” per la dichiarazione dei capitali e degli investimenti detenuti all’estero in violazione della normativa sul monitoraggio fiscale, di cui al Dl n. 4/2014, articolo 1, è stato pubblicato in bozza sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Insieme al modello sono state rese disponibili anche due schede - la scheda R e la scheda A – da allegarsi alla domanda, in cui dovranno essere indicati rispettivamente i dati relativi al richiedente che intende aderire alla procedura e a ciascuna attività estera rilevante oggetto della procedura. 

Si ricorda che tramite la voluntary disclosure potranno essere regolarizzate tutte le attività estere rilevanti detenute fino al 31 dicembre 2012, che non sono state dichiarate nel modulo RW del modello Unico. 

Con la collaborazione volontaria, il richiedente, sottoscrivendo la domanda di adesione, si dichiara consapevole del fatto che la domanda inviata diviene irrevocabile e offre la sua piena collaborazione all’Amministrazione finanziaria, che procederà a quantificare i corrispondenti redditi e le imposte, gli interessi e le sanzioni ad essi conseguenti.

Il contribuente deve utilizzare il modello disponibile sul sito web dell’Agenzia, corredato di tutte le parti allegate, per presentare la sua richiesta di adesione, che deve essere inoltrata entro il 30 settembre 2015. 

La richiesta va consegnata direttamente oppure spedita con raccomandata con ricevuta di ritorno a una delle sedi Ucifi delle Entrate. La documentazione allegata può essere presentata anche su supporto informatico, come dvd, cd-rom. 

Nella richiesta devono essere riportati tutti i dati identificativi di tutti i richiedenti, oltre che degli eventuali rappresentanti legali e procuratori. Essa deve essere sottoscritta in originale dagli stessi soggetti richiedenti oppure direttamente da coloro che li assistono. 

L’Agenzia stessa, inoltre, lascia spazio fino al 15 marzo 2014 per far pervenire eventuali osservazioni sulla modulistica messa a disposizione online. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...