Notizia

Il nuovo redditometro si applica anche per accertamenti precedenti al 2009

Pubblicato il 11 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria di Pistoia, con la sentenza n. 49/02/14 depositata il 7 febbraio 2014, accoglie in parte il ricorso presentato da un contribuente raggiunto da accertamento sintetico in merito all'anno 2007. 

Secondo i giudici gli indicatori del nuovo redditometro previsti nel DM del 24 dicembre 2012 possono essere utilizzati anche per accertamenti precedenti l'annualità del 2009, al fine di ridurre le richieste del Fisco basate sui vecchi coefficienti ministeriali.

Nel caso in esame, la Commissione accoglie le eccezioni del contribuente centrate su due elementi indice di capacità contributiva quali autovetture e cavalli, visto che nel primo caso l'applicazione di coefficienti del vecchio redditometro non trovavano riscontro con la realtà dei fatti e nel secondo caso l'applicazione dei nuovi valori portava ad un ricalcolo del reddito sintetico ben diverso e più favorevole al contribuente rispetto a quanto chiesto con l'avviso di accertamento. 

Illegittima, secondo la sentenza, la richiesta degli Uffici in base ad incrementi del patrimonio che si sono verificati successivamente all'anno oggetto di verifica. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...