Notizia

Il rito Fornero si applica anche ai licenziamenti collettivi

Pubblicato il 21 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Tribunale di Roma, con l'ordinanza della sezione lavoro del 21 gennaio 2014, si pronuncia in merito all'applicabilità della legge Fornero ai licenziamenti collettivi.

 Il caso riguarda il licenziamento collettivo di 15 dipendenti da parte di una società, la quale, una volta impugnato da una lavoratrice, aveva chiesto ne venisse dichiarata l'inammissibilità in quanto la domanda era stata presentata seguendo il contenuto della legge n. 92/2012.

 Il Tribunale, chiamato a fornire un'interpretazione in materia, ammette l'applicazione della legge Fornero anche ai licenziamenti collettivi: “Si ritiene pertanto che l'assoggettamento del licenziamento collettivo alle tutele previste dall'articolo 18 fa rientrare lo stesso nel novero dei licenziamenti per i quali il comma 47 (della legge 92/12, ndr) prevede l'utilizzo del nuovo rito”.




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...