Notizia

Donazioni: risoluzione per mutuo consenso con registrazione in termine fisso

Pubblicato il 15 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 20 del 14 febbraio 2014, interviene in merito di tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione. 
Le Entrate erano, con risoluzione n. 329 del 14 novembre 2007, già intervenute in materia di atto di risoluzione del contratto per “mutuo consenso”, definendone l'assoggettamento all'imposta di registro in misura proporzionale.
L'Agenzia, interpellata ora a fornire un chiarimento circa l'applicabilità di questa interpretazione anche al caso di risoluzione per mutuo consenso, senza previsione di alcun corrispettivo, di un atto di donazione di immobili, si è espressa confermando la stessa linea.
Pertanto, risultando la risoluzione quale atto autonomo rispetto al precedente, dotato di una propria causa, e non costituendo presupposto per la restituzione delle imposte corrisposte in occasione del precedente atto di trasferimento, le Entrate propendono per l'applicabilità delle disposizioni ex art. 28 del DPR n. 131/1986 all'atto di risoluzione per mutuo consenso, senza corrispettivo, della precedente donazione.
L'atto di risoluzione per mutuo consenso afferente un atto di donazione immobiliare deve essere assoggettato a registrazione in termine fisso e, qualora non sia previsto corrispettivo, al pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale (200 euro ciascuna, per un totale di 600 euro). 



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...