Notizia

Deduzione Unico: validità della dichiarazione scritta di terzi

Pubblicato il 17 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria regionale Lombardia, con la sentenza 135/13/2013 del 5 dicembre 2013, si è espressa in merito alla validità della dichiarazione scritta fornita da terzi nell'ambito di un avviso di accertamento con cui erano stati rettificati gli imponibili Irpef, Irap e Iva dichiarati per l'anno d'imposta 2005. 
Il caso è scaturito dal fatto che l'Ufficio non riconosceva costi pari alla cifra di 72.187,80 euro, dal momento che risultavano da fatture con indicazioni generiche - quali “prestazioni di manodopera”, “lavori da me eseguiti”, “lavori eseguiti” - non collegate a contratti d'opera e per la maggior parte pagate per contanti. 
Il contribuente dichiarava che per l'entità dei lavori eseguiti la genericità delle fatture emesse era adeguata e che chi aveva realizzato i lavori non era in possesso di conto corrente. 
La Ctp di Lecco accoglie il ricorso e annulla l'accertamento. 
In seguito il Fisco, propone appello, che viene rigettato dalla Ctr, che giunge alla conclusione che il committente può confermare i costi sostenuti dal prestatore d'opera e di validità della dichiarazione scritta fornita da terzi a sostegno della deduzione in Unico. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).