Notizia

Deduzione Unico: validità della dichiarazione scritta di terzi

Pubblicato il 17 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria regionale Lombardia, con la sentenza 135/13/2013 del 5 dicembre 2013, si è espressa in merito alla validità della dichiarazione scritta fornita da terzi nell'ambito di un avviso di accertamento con cui erano stati rettificati gli imponibili Irpef, Irap e Iva dichiarati per l'anno d'imposta 2005. 
Il caso è scaturito dal fatto che l'Ufficio non riconosceva costi pari alla cifra di 72.187,80 euro, dal momento che risultavano da fatture con indicazioni generiche - quali “prestazioni di manodopera”, “lavori da me eseguiti”, “lavori eseguiti” - non collegate a contratti d'opera e per la maggior parte pagate per contanti. 
Il contribuente dichiarava che per l'entità dei lavori eseguiti la genericità delle fatture emesse era adeguata e che chi aveva realizzato i lavori non era in possesso di conto corrente. 
La Ctp di Lecco accoglie il ricorso e annulla l'accertamento. 
In seguito il Fisco, propone appello, che viene rigettato dalla Ctr, che giunge alla conclusione che il committente può confermare i costi sostenuti dal prestatore d'opera e di validità della dichiarazione scritta fornita da terzi a sostegno della deduzione in Unico. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...