Notizia

Immobili categoria D con nuovo coefficiente per Imu e Tasi

Pubblicato il 25 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 45 del 24 febbraio 2014, il decreto 19 febbraio 2014 del ministero dell'Economia e delle Finanze che aggiorna il coefficiente per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D “non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese, senza rendita catastale, e contabilizzati in modo distinto”. 
Il coefficiente per il 2014 è pari a 1,01 e sarà utilizzato per il calcolo dell'Imu e della Tasi per gli immobili indicati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...