Notizia

Immobili categoria D con nuovo coefficiente per Imu e Tasi

Pubblicato il 25 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 45 del 24 febbraio 2014, il decreto 19 febbraio 2014 del ministero dell'Economia e delle Finanze che aggiorna il coefficiente per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D “non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese, senza rendita catastale, e contabilizzati in modo distinto”. 
Il coefficiente per il 2014 è pari a 1,01 e sarà utilizzato per il calcolo dell'Imu e della Tasi per gli immobili indicati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).