Notizia

Esonerati Ires. Elenco pronto

Pubblicato il 07 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto del 18 febbraio 2014 a firma del Ministero dell’Economia è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 53 del 5 marzo 2014. 

Il provvedimento reca “Individuazione dei soggetti a cui si applicano, per l'anno di imposta 2013, le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”. 

Esso riporta, così, l’elenco dei soggetti che per l’anno d’imposta 2013 sono esentati dal pagamento dell’Ires. 

Si tratta di enti e associazioni senza fini di lucro esentati dal pagamento dell’Ires perché partecipano e collaborano alla realizzazione di manifestazioni di interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni locali. 

Per essere ammesse al beneficio, la disposizione di cui alla legge n. 296/2006, prevede che le associazioni interessate presentino direttamente, in via telematica (dal 20 luglio al 20 settembre di ogni anno), un’istanza tramite l’apposito modello, utilizzando il software “IstanzaBenefici_Associazioni”, disponibile sul sito internet delle Entrate.

L’Agenzia, esaminate tutte le domande pervenute e verificata la sussistenza dei requisiti, redige l’elenco dei soggetti ammessi al beneficio – nel rispetto dei criteri fissati dal decreto Mef 228/2007 - per poi inviarlo direttamente all’Economia. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).