Notizia

La trasmissione di file all'avvocato non giustifica il licenziamento

Pubblicato il 07 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non puo' essere considerata alla stregua di una divulgazione delle notizie che riguardano l'ambito della societa' datrice di lavoro la condotta del dipendente che trasmetta le notizie citate al proprio legale al fine di verificare l'avvio di un'eventuale causa giudiziaria, e cio' a prescindere dalla concreta instaurazione del contenzioso. 

 E' sulla base di questo assunto che i giudici di Cassazione, con la sentenza n. 5179 del 5 marzo 2014, hanno escluso la legittimita' del licenziamento che era stato irrogato da un datore di lavoro nei confronti di un proprio dipendente. 

 Al lavoratore era stato contestato di aver inviato al suo avvocato, dal computer dell'ufficio, oltre 200 file aziendali contenenti notizie della societa' in materia di commesse e appalti, di aver abbandonato una riunione di lavoro e di aver preso dalle mani di un collega un dischetto informatico prelevato dal suo pc.

 Tutte condotte, queste, giudicate dalla Suprema corte non di tale gravita' da giustificare il licenziamento

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).