Notizia

Diritto al rimborso Iva per la società che cessa la propria attività

Pubblicato il 02 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza n. 14981 depositata l'1 luglio 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro la decisione con cui i giudici di merito avevano rigettato l'impugnazione dallo stesso promossa avverso il silenzio dell'Ufficio finanziario su di un'istanza di rimborso Iva. Quest'ultima era stata formulata dal contribuente a seguito della cessazione della società in nome collettivo di cui era socio unitamente al fratello. Per il Fisco, al contribuente non spettava il rimborso Iva bensì solo il diritto alla detrazione nell'anno successivo. E in particolare, nella sentenza impugnata, la Commissione tributaria regionale aveva ritenuto che il rimborso non fosse dovuto in considerazione della mancata presentazione del modello VR. 
Detrazione nell'anno successivo per le imprese attive
Di diverso avviso i giudici di Cassazione i quali hanno ricordato come, per costante orientamento di legittimità, l'articolo 30 del DPR 633/1972 “riguarda esclusivamente le imprese in piena attività e non esclude quindi il diritto di quelle, che hanno cessato l'attività o che sono fallite, di ricorrere all'istituto del rimborso per il recupero dei loro crediti d'imposta, non avendo esse la possibilità di recuperare l'imposta assolta su acquisti e importazioni nel corso delle future operazioni imponibili”. Secondo la Suprema corte, inoltre, la domanda di rimborso va considerata già presentata con compilazione nella dichiarazione annuale del quadro relativo, compilazione che configura formale esercizio del diritto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...