Notizia

INPS. In arrivo la quattordicesima per i pensionati

Pubblicato il 01 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 5662 del 27 giugno 2014, comunica che la c.d. quattordicesima spetta in presenza di determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultrasessantaquattrenni titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria. 

 Per l’anno 2014, la somma aggiuntiva spetta ai pensionati nati prima dell’1 gennaio 1951, tuttavia: 

 - l’aumento spetta, in misura proporzionale, anche a coloro che compiono il 64° anno di età entro il 31 dicembre dell’anno di erogazione, con riferimento ai mesi di possesso del requisito anagrafico, compreso il mese di raggiungimento dell’età; 

 - il beneficio viene attribuito in maniera proporzionale sulle pensioni spettanti per un numero limitato di mesi, come in caso di pensioni di nuova liquidazione con decorrenza diversa dal 1° gennaio. 

Il messaggio analizza i requisiti di contribuzione e reddituali e chiarisce che, per le pensioni delle gestioni private, la c.d. quattordicesima sarà attribuita sulla mensilità di pensione di luglio ai soggetti che, alla data del 31 luglio 2014, hanno un’età maggiore o uguale a 64 anni mentre, per coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1° agosto 2014 in poi, la corresponsione sarà effettuata con una successiva elaborazione, sulla rata di dicembre 2014. 

I pensionati interessati riceveranno apposita comunicazione e la voce sarà presente nel cedolino del mese di luglio 2014. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).